Melni

Waste Legacy | Designed by F. L. Fourrichon

La serie di tavolini Melni, nasce dagli scarti di lavorazione della ceramica utilizzata per la realizzazione di lavabi. I moduli vengono assemblati dando vita ad una strutture caratterizzate da una forma geometrica ben definita creata dall’accostamento di triangoli e quadrati. Questa base viene completata da un top in doppio vetro: uno colorato di recupero, e uno trasparente nuovo tagliato a misura di quello già esistente.

Gli angoli acuti e le diagonali sporgenti di Melni si ispirano al cristallo, forma prediletta dall’architetto Konstantin Stepanovic Melnikov (1890-1974), da cui è ispirato il nome della serie.

Dettagli e lavorazioni

Materiali

  • Moduli di ceramica, scarti di produzione di produzione di lavabi per l’industria del lusso
  • Vetro colorato o strutturato selezionato tra gli scarti di produzione di un’azienda vetraria
  • Vetro trasparente

Colori

  • Ceramica colore grigio
  • Vetro superiore trasparente
  • Vetro inferiore blu-verde

Dimensioni (cm)

  • Piccolo: altezza 48 cm, lati 35×35 cm
  • Grande: altezza 52 cm, lati 49×49 cm
Le dimensioni potrebbero variare in base ai materiali di scarto disponibili.

Frédéric Louis Fourrichon

Francese di nascita e berlinese d’adozione, Frédéric Louis Fourrichon e il suo studio – il Fourrichon Architecture Studio – si distinguono per un approccio ecocompatibile all’architettura. Fourrichon e lo studio attribuiscono grande importanza alla progettazione di soluzioni sostenibili, integrate ed efficienti dal punto di vista energetico e funzionale. Da questo principio nascono progetti caratterizzati da un alto grado di responsabilità sociale, non solo in relazione ai materiali e alla produzione, ma anche per quanto riguarda la realizzazione di spazi belli e funzionali, che contribuiscono a rafforzare il senso di comunità.
Oggi la sfida che Frédéric e il suo team di architetti e designers affrontano, consiste nella pianificazione di una reindustrializzazione programmatica della creazione di prodotti “parassiti” provenienti dai resti della produzione dei pezzi di design veri e propri, prima ancora che il processo produttivo abbia inizio. Waste Legacy è il primo passo verso questo percorso. La collezione esprime la volontà di dare nuova vita al marmo di scarto prodotto dall’industria del lusso, trasformando i rifiuti di produzione in un’opportunità di sensibilizzazione per portare l’utente finale a ripensare il modo in cui consumiamo.
Sizing Guide

Merino size chart

This size chart is intended for reference only. Sizes can vary between brands.

Label size India UK Bust
(in inches)
Waist
(in inches)
XS XS 4-6 32 26
S S 8-10 34 28
M M 12-14 36 30
L L 16-18 39 33
XL XL 20 42 36
XXL XXL 22 44 38