10 motivi per scegliere un pavimento esterno in gres porcellanato effetto pietra

Balconi, terrazzi e giardini sono il proseguimento della casa e come tali meritano di essere progettati con la stessa cura degli interni.

I pavimenti per le aree outdoor sono maggiormente esposti a sbalzi termici, ad agenti atmosferici e possono più facilmente entrare in contatto con agenti chimici, muffe e sale. Per questo motivo devono essere funzionali e molto resistenti, senza però rinunciare all’estetica.

Esistono moltissimi materiali che vengono utilizzati per le pavimentazioni da esterno, ma pochissimi sono durevoli, funzionali e belli allo stesso tempo. Uno di questi è il gres porcellanato.

Il gres porcellanato, grazie alle sue proprietà tecniche e stilistiche si posiziona tra i migliori materiali per arredare esterni (e anche interni) ad uso residenziale, commerciale e pubblico. 

Le moderne tecnologie infatti, consentono di creare piastrelle di ottima qualità e riprodurre fedelmente le texture di diversi materiali, quali legno e pietra. In questo articolo vedremo dieci motivi per arredare le aree esterne della casa utilizzando il gres porcellanato effetto pietra.

Atlas Concorde, collezione Dolmen

Il fascino della pietra naturale

La pietra è un materiale affascinante, la cui estetica pura genera un ambiente conviviale e accogliente, in cui il richiamo alla natura diventa un elemento importante dell’arredo.

Esistono molteplici tipologie di pietre dai colori e le finiture più disparate, con proprietà strutturali e materiche adatte a diverse funzioni, per esempio per pavimentazioni da interno o da esterno, per rivestimenti o per la creazione di elementi d’arredo come i lavabi per il bagno. 

Questa varietà permette ad architetti ed interior designers di realizzare ambienti di diverso tipo: dal contemporaneo al classico, dal country al rustico.

La pietra comunica naturalezza, resistenza, qualità e si sposa con le esigenze di chi desidera sviluppare un concept abitativo sui principi della sostenibilità. Per questo motivo è uno dei materiali più apprezzati nel settore dell’arredamento e molte aziende produttrici di gres porcellanato hanno sviluppato intere collezioni caratterizzate dall’effetto pietra.

Il gres porcellanato infatti ha proprietà molto simili alla pietra naturale che lo rendono una soluzione ottimale per chi desidera avere un prodotto che unisca tutte le qualità estetiche della pietra con i vantaggi funzionali del gres.

Dieci motivi per dire sì al gres porcellanato effetto pietra

Tra i materiali più diffusi per la realizzazione di pavimentazioni per interni ed esterni c’è il gres porcellanato, ottenuto da un complesso processo di lavorazione di diverse materie prime: argille ceramiche, minerali, caolini e sabbia. Le materie prime, dopo essere macinate e pressate, vengono cotte in forni con temperature superiore ai 1000 gradi. Il risultato è un materiale dalle caratteristiche uniche. 

Ariostea, CM2 Astra Full Body

Resistente

Il processo produttivo dona al gres porcellanato un livello di resistenza a urti, abrasioni e graffi molto elevato, rendendo questo materiale eterno e di conseguenza sostenibile.

Resistente alla luce

La luce (e gli eventi atmosferici) è la causa principale del deterioramento estetico di un pavimento. Nel caso del gres porcellanato, i raggi solari non scoloriscono la superficie che conserverà le sue peculiarità stilistiche intatte nel tempo.

Impermeabile

La struttura compatta e senza porosità delle piastrelle in gres porcellanato sono garanzia di impermeabilità del pavimento e quindi di una resistenza massima ad uso esterno.

Antiscivolo

Le pavimentazioni per esterno in gres porcellanato vengono realizzate con una particolare tecnica che dona alla superficie una funzione antiscivolo, essenziale per le zone esterne di una casa, di un edificio commerciale o le aree a bordo piscina, garantendo funzionalità e sicurezza.

Stile

Le odierne tecnologie consentono alle aziende produttrici di pavimenti in gres porcellanato di riprodurre con estrema fedeltà l’effetto estetico, materico e la forma di qualsiasi tipo di pietra. In questo modo anche le pietre più rare saranno disponibili e accessibili a tutti.

Continuità

L’utilizzo del gres porcellanato permette di creare una continuità stilistica tra l’interno e l’esterno della casa in quanto le aziende disegnano collezioni studiate appositamente per arredare con un’unica linea estetica. Ciò che cambia è lo spessore della piastrella e alcune specifiche tecniche (per esempio la proprietà antiscivolo).

Igiene

Un elemento da tenere in considerazione nella scelta di un pavimento in gres porcellanato è la pulizia. Le piastrelle infatti sono facili e veloci da pulire, perché la loro superficie liscia e omogenea non trattiene lo sporco.

Facile da posare

Un pavimento in gres porcellanato può essere posato ovunque, e con diversi metodi, su ghiaia, erba, sabbia, massetti, terrazzi e patii.

Economico

A differenza di molti altri materiali il gres porcellanato ha un buon rapporto qualità prezzo. Con una spesa più contenuta rispetto ad altre soluzioni, offre una durevolezza e una qualità estetica di tutto rispetto.

Ecosostenibile

Il gres porcellanato uno dei materiali ecologici per eccellenza, perché è caratterizzato da una particolare resistenza e durevolezza nel tempo, può essere riciclato e realizzato con materiali riciclati

Ariostea, CM2 Teknostone

I partner di Elements Milano

Il gres porcellanato rappresenta la sintesi perfetta tra stile e funzionalità, che pochi altri sanno offrire. Tra le numerose aziende produttrici, Elements Milano ha scelto come partner di fiducia Atlas Concorde e Ariostea, aziende italiane con collezioni che si distinguono per un’altissima qualità costruttiva e un’estetica ricercata, assolutamente naturale.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Sizing Guide

Merino size chart

This size chart is intended for reference only. Sizes can vary between brands.

Label size India UK Bust
(in inches)
Waist
(in inches)
XS XS 4-6 32 26
S S 8-10 34 28
M M 12-14 36 30
L L 16-18 39 33
XL XL 20 42 36
XXL XXL 22 44 38